Salepage link: At HERE. Archive:
Vorresti avere un corpo atletico, una massa muscolare più definita e sentirti più forte ed energetico?
Vuoi migliorare la prestazione sportiva e raggiungere risultati più soddisfacenti?
Molte persone si impegnano a fondo nello sport ma non ottengono i risultati desiderati.
Questo spesso è per una mancanza di alcune conoscenze scientifiche di base che sono fondamentali per ottimizzare la propria prestazione.
E non parlo della semplice esecuzione degli esercizi che qualsiasi trainer può insegnare, ma degli aspetti scientifici della costruzione di un programma di allenamento.
La metodologia dell’allenamento è una vera e propria scienza con principi che vanno compresi a fondo.
Non è necessario diventare degli scienziati ma se vuoi allenarti seriamente e con successo devi conoscere bene i principi di base.
Questo corso ti fornisce le basi per cambiare approccio e imparare a costruire Il tuo corpo in modo scientifico.
Scoprirai i segreti dei migliori atleti e le metodologie più avanzate per costruire il tuo programma di allenamento, evitando la frustrazione di ottenere scarsi risultati.
Sforzarsi molto per avere risultati non ottimali stanca e crea frustrazione. Le ore investite in allenamento devono essere proficue e portare i risultati voluti.
Ma la metodologia dell’allenamento è una vera e propria scienza che pochi conoscono.
I grandi atleti raggiungono risultati che sono programmati a fondo tramite un approccio scientifico.
Non sempre si può vincere la gara ma il miglioramento sarà sistematico.
Con un approccio scientifico ai tuoi allenamenti, non solo migliorerai i termini generali, ma risparmierai anche la perdita di tempo e le frustrazioni create dal seguire la strada sbagliata.
Bastano poche informazioni ben strutturate per fare un’enorme differenza.
Lezione #1:
Le regole dell’allenamento
Le regole di un’impostazione scientifica dell’allenamento e la connessione con l’epigenetica.
Lezione #2:
I principi fondamentali
I principi fondamentali per un allenamento che ti dia risultati concreti.
Lezione #3:
Le risposte metaboliche
Le differenti risposte metaboliche e adattative ai diversi tipi di sforzo fisico.
Lezione #4:
La periodizzazione
Gestire il rapporto tra intensità e volume di allenamento e il significato della periodizzazione.
Lezione #5:
I tempi della nutrizione
Il timing della nutrizione ossia come gestire al meglio allenamento e nutrizione.
Se invece vuoi DAVVERO Costruire il Corpo che desideri, hai solo una cosa da fare: AGIRE ORA!
WSO Group, Inc.
851 Broken Sound Parkway Nw, Ste 230,
Boca Raton, Florida, 33487
WSOlib provides online courses with topic: Affiliate marketing; SEO marketing; Digital Marketing; Social Marketing; Automation marketing; Real Estate and Wholesale; If you have any specific questions, please let me know and I’ll do my best to provide you with the information you need.
Get updates of new courses available. We don’t send emails very often. Normally 2 times/month.